L’ultima bozza del Decreto Sostegni Bis, articolo 63, intitolato “Misure in favore dell’acquisto della casa di abitazione”, prevede agevolazioni per l’acquisto della prima abitazione da parte di giovani, che non hanno compiuto trentasei anni di età, non più fino al 31 dicembre 2022 ma fino al 30 giugno 2022.
Tra le novità introdotte dal Decreto vi sono l’esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale, e credito d’imposta pari all’imposta IVA, per le vendite che sono soggette all’imposta sul valore aggiunto. Sui mutui per l’acquisto dell’abitazione principale sarebbe, inoltre, eliminata l’imposta sostitutiva.